Ingredienti
- 100 grammi di burro morbido (oppure 80 gr. Olio di riso)
- 160 grammi di zucchero integrale di canna (frullato per renderlo più fino) (quello scuro scuro)
- 100 grammi di farina di mandorle (macino le mandorle con la pelle insieme a 2 cucchiaini di zucchero)
- 125 grammi di farina semintegrale
- Vaniglia (semi di un baccello)
- 4 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8 g) + un pizzico di bicarbonato
- 1 arancia biologica
- 50 grammi di zucchero integrale di canna (per frullare l’arancia)
- Per la decorazione: cioccolato fondente oppure secondo la propria fantasia
Procedimento
Per prima cosa sbucciare l’arancia evitando la parte bianca e frullare la buccia, quindi togliere la parte bianca della buccia all’arancia, farla a pezzetti, togliere i semi e frullarla insieme ai 50 grammi di zucchero e tenere da parte.
- Montare bene le uova con lo zucchero, unire quindi l’olio oppure il burro, poi le farine miscelate insieme al lievito e alla vaniglia, infine l’arancia frullata, amalgamate ben bene.
- Versare nello stampo imburrato ed infarinato o rivestito con carta da forno e infornare in forno già caldo a 170° per circa mezz’ora (questi sono i tempi che io uso con il mio forno, ma poiché i forni non sono tutti uguali, ognuno deve adattare i tempi e la temperatura per la cottura in base al proprio forno). In ogni caso non farlo seccare troppo altrimenti perde sapore, fare sempre la prova stecchino e non aprire mai il forno prima di 20/25 minuti.
- Sfornare il pandarancio, lasciarlo raffreddare e decorarlo con cioccolato fondente sciolto a bagno maria.