Ho iniziato il percorso di incontri individuali con Moreno Lupetti affascinato dagli argomenti trattati durante lo svolgimento delle lezioni Yoga e di meditazione.
Al primo incontro ho esposto il mio vissuto e quelle che erano le quotidiane problematiche e seppure attratto dal metodo proposto, ho provato un qualcosa che si pone tra lo sperare e il credere, e proprio su tale sentimento sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto detto da Moreno: ”Non c’è bisogno che tu creda! C’è bisogno di serietà e impegno, io ti offro una strada già battuta da molti prima di te, frutto della mia esperienza e ricerca, basata sul pensiero di una scuola millenaria”.
Dapprima abbiamo curato aspetti e abitudini quotidiane. Si è proseguiti quindi a vari step che hanno riguardato gli aspetti fisico, mentale e spirituale mediante lo svolgimento di pratiche in studio e di compiti svolti a casa.
Quanto mi è stato insegnato da Moreno ha giovato oltre che a me stesso, anche alle persone care che mi circondano. Il rapporto con mia moglie si è andato a consolidare ed ho voluto renderla partecipe dei contenuti degli incontri con Moreno, cercando di condividere concetti e ottiche di vita differenti da quelle che solitamente conosciamo.
Anche il rapporto con mia figlia è migliorato molto: meno attriti, più complicità e, cosa importante, un netto miglioramento della comunicazione tra noi.
L’aspetto straordinario, ossia che va oltre l’ordinaria quotidianità cui ero abituato, è il fatto che i miglioramenti sono stati costanti, a volte più immediati di altre, ma con la consapevolezza che ad ogni passo in avanti ne sarebbe seguito un altro.
Non mi aspettavo miracoli e nulla è venuto per grazia ricevuta: mi sono impegnato con serietà e costanza per acquisire la responsabilità della mia vita. Anche qui, tale concetto: secondo una comune visione sembrerebbe il sobbarcarsi di chissà quale peso. In realtà, e questo è uno dei punti chiave su cui ho lavorato, si tratta di essere consapevoli che la cura del presente e le scelte, piccole o grandi che siano, che operiamo oggi, sono la semina del tipo di raccolto che intendiamo e che vogliamo ottenere da domani al più lontano futuro. Quello nostro e quello di chi già segue o seguirà la nostra scia.
Moreno, cui devo la mia più profonda e sincera gratitudine, ha distolto il mio sguardo da una visuale limitata di una quotidianità caratterizzata da dubbi, preoccupazioni, aspettative, ansie e nervosismo e l’ha direzionato verso un nuovo orizzonte. Gli obbiettivi non sono più aspettative che creano frustrazione ma sono la più naturale conseguenza dell’ascolto dei propri bisogni. Ora so dove voglio arrivare, lo tengo in considerazione, ma è con il godimento del presente che sto costruendo la strada che mi porta al raggiungimento di quell’obbiettivo. In ultimo, un nuovo e sano modo di considerare gli eventi che ci colpiscono andando a cogliere l’insegnamento anche dove normalmente c’è angoscia.
Un percorso da consigliare caldamente a chi vuoi bene.
Davide