La pratica di queste stupende discipline si stanno diffondendo sempre più. Ora sono accessibili indistintamente a tutti. Sono sempre più diffuse ma i benefici ad esse connessi possono rimanere sconosciuti a coloro che vi si accostano. Molti iniziano questo percorso, spinti dal giusto desiderio di vedere risolti i loro disagi e sofferenze e la pratica costante, consapevole e riflessiva dello yoga e meditazione, offre un grande aiuto per ottenere più serenità, più armonia, più scioltezza, più benessere, più equilibrio, più forza.
Se ciò che devi mettere a punto è la tua automobile puoi anche delegare un meccanico ma se vuoi migliorare la qualità della tua vita sei tu che compierai le giuste azioni che spesso sei portato a rimandare.
E’ necessario sviluppare il comportamento del Giardiniere. Quando ricevi in dono una bella pianta, ne sei felice, la metti nel tuo salotto, in un punto in cui possa prendere la giusta luce, ma affinché la pianta rimanga rigogliosa e possa crescere in tutta la sua bellezza, è necessario prestargli costantemente le cure necessarie, altrimenti avvizzisce e muore.
Il bravo giardiniere lo sa. Venendo alla luce, hai ricevuto in dono un’unità fisica mentale e spirituale, ed occupandoti di te stesso è necessario che tu sviluppi la consapevolezza che i benefici non si ottengono velocemente e soprattutto è necessario apprendere l’arte di prenderti cura di te, l’arte di coltivare il tuo giardino, che sarà sempre più bello e rigoglioso quanto più diventi esperto.
Ogni crescita richiede del tempo. La pratica dello yoga e della meditazione richiedono un impegno costante nel tempo, cosicché imparerai a padroneggiarti, riscoprirai i giusti atteggiamenti e le giuste azioni che creano armonia tra il tuo corpo, la tua mente, il tuo spirito e gradualmente sviluppi il tuo benessere.